La Microfiltrazione a Carboni Attivi, è un processo meccanico che elimina la maggior parte delle sostanze che rendono il sapore dell’acqua sgradevole. Se il nostro acquedotto ci fornisce una qualità dell’acqua medio-alta un sistema a Microfiltrazione potrebbe essere la scelta più azzeccata. L’acqua dal rubinetto, dal punto di vista del sapore, viene decisamente migliorata.
L’acqua passa attraverso un filtro a carboni attivi che trattiene impurità, cloro e derivati, metalli pesanti e la maggior parte delle sostanze che rendono l’acqua poco gradevole da bere.
Il vantaggio. La Microfiltrazione non scarta acqua durante il suo processo di filtraggio. Per questo motivo i sistemi a Microfiltrazione vengono utilizzati da Bar e Ristoranti che hanno necessità di produrre una notevole quantità d’acqua.
Lo svantaggio. I sistemi a Microfiltrazione non eliminano gli inquinanti chimici (Nitrati ecc.).
Nota Bene: i filtri a Microfiltrazione non sono tutti uguali. Esistono diversi tipi di filtri. Durante la costruzione di questi filtri possono essere aggiunti anche alcuni metalli antibatterici naturali, come ad esempio l’argento. Questi fattori influiscono sulla qualità del filtro, sulla capacità filtrante, sul tempo che possono rimanere inattivi senza portare a proliferazione batterica. Una prima scelta può essere fatta dalla dimensione dei pori, da 0,15 a 0,5 Micron; in base alla presenza o no di metalli antibatterici. Queste caratteristiche portano a differenze di prezzi, è possibile trovare filtri a carboni da € 20,00 fino a € 200,00, in base al tipo di lavorazione, caratteristiche e durata.